Percorso

Il mio percorso artistico inizia nel 1995 come street artist e successivamente guidato da una forte identità interdisciplinare ho spaziato tra Performance, Teatro, Fotografia, Pittura, Scultura e New Media, con approcci sempre innovativi e personali.

Nel 2002, conseguo il Diploma Accademico presso l’Accademia Carrara di Bergamo, formandomi con maestri del calibro di Stefano Arienti, Marco Cingolani, Alessandro Pessoli e Adrian Paci nei corsi di pittura. Parallelamente, grazie agli insegnamenti di Eduard Rozzo, approfondisco la fotografia, sperimentandola direttamente in camera oscura.

Nello stesso anno, avvio il Plastic Photography Project (P.P. Project), un’indagine artistica che mi porta a sviluppare la mia estetica ectoplastica, trasformando la materia plastica in un mezzo espressivo dal profondo valore poetico e concettuale.

Nel 2005, dò vita a ECTOPLASTIC_TRIP, un progetto di ricerca sulla trasmutazione della materia, un viaggio che si evolve nel tempo e mi porterà a sviluppare nuove declinazioni della mia poetica.

Nel 2019, fondo il Collettivo Artistico VdOArt, dedicato a progetti di Arte Pubblica, supportato dall’omonima associazione VdOArt, di cui sonio amministratore e direttore artistico.

Curriculum

Mostre Personali più rilevanti

  • ARTE STUDIO MORANDI, Le mie origini, Ponte Nossa (BG) Giugno 2004.

  • ARTEMISIA GALLERY, Ricordi, Bergamo via G.B. Moroni, Aprile 2006.

  • ART EVENTS, Città d’Italia, Alzano Lombardo (BG), Dicembre 2008.

  • SPAZIO LIBERO, Tra Reale e Immaginario, Milano, Alzaia Naviglio Pavese 8, Aprile 2015.

  • VdOArt GALLERY, Alla ricerca del tempo perduto, Onore, Piazza Pozzo, Aprile 2022.

Mostre collettive più rilevanti

  • IMPORT, International Video-Performance Festival, Finland 2004.

  • SALONE DEL MOBILE, Milano, Aprile 2006.

  • INTERIOR LIFE STILE, salone Regione Lombardia,

    • Bukarest, Maggio 2006.
    • Tokyo, Giugno 2006.
    • Kyoto, Luglio 2006.

  • SUMMER ART, Sardegna, Forte Village Resort, Luglio/Settembre

    • Ogni anno dal 2007 al 2017.

  • ARCHI GALLERY, Arte e Paesaggio Urbano, Milano, Aprile 2009.

  • LETTERA D’ARTE, I Love My City, Brescia,

    • Piazza della Loggia, video mapping sulla facciata della Loggia, Maggio 2010.
    • Piazza Duomo, video mapping sulla facciata del Broletto, Maggio 2010.

  • 7 PECCATI, cinema Eden, Brescia, performance (l’esercito dei puffi), 2 Ottobre 2010.

  • EXIBITALIA, ART BASEL MIAMY, a cura di Art Events, 2/5 Dicembre 2010.

  • LOFI INTERACTION, per la Partot Parade, Bologna, Giugno 2011.

  • EGOS III, Royal Opera Arcade Gallerie, Londra, 5 Pall mal, 17-23 Dicembre 2012.

  • GLI ARTISTI BERGAMASCHI PER NEPIOS, Bergamo, Luogo Pio Colleoni,

    • Ogni Settembre da 2014 al 2022.

  • HOTEL JW MARIOT VENEZIA, Isola delle Rose, Maggio/Ottobre 2015.

  • GALLERIA RAVAGNAN, Piazza S. Marco Venezia, artista in permanenza dal 2015 al ’17.

  • GALLERIA FRANCA PEZZOLI, Arte Contemporanea, Clusone (BG), Marzo 2018.

  • CENTRO CULTURALE CANDIANI, mostra finalisti premio Mestre, Ottobre 2018.

  • INCROCI tra Arte, Storia e Fotografia, Storia dello stabilimento M.F.R. in collaborazione con il Collettivo VdOArt, Bergamo, 2019.

  • PERFORMEDIA 2024, performance Plastic Panic, spazio 104, Bergamo.

  • IMAGO MUNDI, Ectoplastic Trip, a cura di Carla Gerbino, PARATISSIMA, Torino Ottobre 2024.

Residenze e Workshop

  • RESIDENZA ARTE INGENUA: progetto I LOVE MY CITY, Brescia, Febbraio/Aprile 2010.

  • WORKSHOP PROCESSING & ARDUINO, fondazione d’Ars Milano, 2013.

  • RESIDENZA INTERACT: progettazione NewMedia e interattività, Bologna, Giugno 2013.

  • WORKSHOP DATA SONIFICATION, PAV Torino, 2014.

Premi più rilevanti

  • HUMANWARE Natural Inspiration, 1° classificato,  Monza 2006.

  • PREMIO CELESTE, selezionato nella sezione fotografia edizione 2006.

  • YUNG & DESIGNE, menzione speciale, Salone del mobile, Milano, Maggio 2007.

  • PREMIO C.A.T. Arte Padova, 2° classificato, Novembre 2017.

Acquisizioni rilevanti

  • COLLEZIONE Giancarlo Danieli, Vicenza 2019.

Progetti di direzione artistica

  • FESTIVAL DELL’ARTE di Clusone, direttore artistico della manifestazione nelle due edizioni che si sono tenute tra l’Aprile e il Maggio negli anni 2003 e 2004.

  • RASSEGNA CULTURALE INCROCI tra Arte e Fotografia, direttore artistico delle nove edizioni, contribuendo al mantenimento della memoria collettiva nel territori della Valle Seriana in collaborazione con il collettivo artistico di VdOArt.

  • PERCORSO ITINERARIO ARTISTICO, direttore artistico del progetto interculturale (Net 4 PiaM) , 2020/21 Bergamo. 

Pubblicazioni e coordinamento editoriale

  • QUEL GIOVANE MERAVIGLIOSO DETTO MAGNI, casa editrice INCROCI, 2018.

  • (MFR) storia dello stabilimento, Memoria Collettiva e Percorsi Creativi, casa editrice INCROCI, 2019.