Crystallized Venice

in dialogo con il vedutismo veneziano

In questa pagina vi presento CRYSTALLIZED Venice una serie di opere che si inserisce nel percorso del vedutismo veneziano, richiamando l’eredità di artisti come Canaletto e Guardi

Venezia domina la scena, diventando il pretesto per indagare e reinterpretare, attraverso la mia tecnica, la fusione tra realtà e immaginario. La città, con i suoi paesaggi iconici e suggestivi, si fa spazio tra tradizione e innovazione, offrendo un terreno fertile in cui la mia opera dialoga con l’antica arte vetraria e le vedute classiche.

Innovazione tra Materia e Luce

Attraverso queste tele, creo un legame di similitudine e complementarità tra la mia tecnica e l’arte tradizionale. Se il vetro incarna una fragilità artistica per eccellenza, nelle mie opere tale delicatezza viene trascesa grazie al impiego di materiali plastici e gommosi come il coopolimero EVA, che rende le immagini infrangibili e simbolo di una realtà in continuo mutamento.

La superficie pittorica si esprime in modo fortemente materico, generando effetti luministici che rendono l’opera vivida e vibrante. L’effetto visivo invita lo spettatore a scrutare i dettagli:

  • Le prospettive,

  • I movimenti della luce che rivelano nuove forme,

  • Il gioco della materia colata.

Questa esperienza visiva è così immersiva che lo spettatore sente l’irresistibile desiderio di superare un tabù artistico: toccare l’opera, completando così l’esperienza sensoriale a 360 gradi.

Venezia Cristallizzata

tra materia e luce

Anche in questa serie, la plasticità del Coopolimero EVA depositato sul supporto fotografico, definisce forme e volumi dell’immagine conferendo corpo e struttura alle opere. Il risultato è una tela gommosa, flessibile, resistente agli urti e impermeabile

Opere

Venezia che muore… Venezia appoggiata sul mare…  la dolce ossessione dei suoi ultimi giorni Venezia la vende ai turisti… 🎶

                                                                                                                                                                                   Piero Alloisio

Questo estratto dal brano musicale (Venezia)  reso famoso dal cantautore emiliano Francesco Guccini rispecchia i sentimenti e le motivazioni che hanno ispirato  questa serie. Venezia è il simbolo della bellezza fragile come il vetro che richiede cura e protezione. 

La luce è una questione di vibrazione superficiale. Nel breve video che segue vi mostro la luce riflessa dalla pelle traslucida di queste opere che fissano per l’eternità attimi di vita della città lagunare.

Non perdere le prossime Crystallized News !

© 2025 All Rights Reserved.